Archivio corsi

Seminario “Ingegneria antincendio. Metodologia dell’approccio ingegneristico e confronto con l’approccio prescrittivo. Esempi pratici”

  • data: 18/12/2018
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Seminario valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi
  • programma Seminario

Seminario “Deontologia Professionale”

Seminario “Sistemi e soluzioni per il consolidamento statico ed antisismico dei solai esistenti”

  • data: 22/11/2018
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Principi fondamentali alla base degli interventi su edifici esistenti proposte di sistemi e soluzioni tecniche per il consolidamento
  • Seminario 22-11-18

Seminario “Strumenti per migliorare i comportamenti sicuri dei lavoratori: senza carta più sicurezza con la digitalizzazione 4.0”

  • data: 14/11/2018
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Indicare ai professionisti i possibili strumenti pratici per un comportamento corretto senza gli oneri burocratici
  • Seminario Sicurezza comportamentale 4.0

Corso “Verifiche della stabilità delle unità da diporto secondo la norma EN ISO 12217:2017”

  • data: 13/11/2018 - 16/11/2018
  • durata: 32 ore
  • crediti: 32
  • oggetto: Studio dei requisiti essenziali della Direttiva 2013/53/CE sulla stabilità e galleggiamento e della norma armonizzata di riferimento EN ISO 12217 sulle unità di piccole dimensioni
  • Programma Anccp

Seminario “Strutture per ponti stradali, pedonali e ferroviari”

  • data: 19/10/2018
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Sistemi innovativi nella progettazione ed esempi di realizzazione
  • Seminario 19-10

Seminario “Regolamento Regionale n. 39/R del 2018 – Unificazione dei Parametri Urbanistici ed Edilizi”

  • data: 10/10/2018
  • durata: 6 ore
  • crediti: 6
  • oggetto: Definizioni tecniche di riferimento ed elementi costitutivi o di corredo delle costruzioni
  • Seminario 10 Ottobre
Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Serminario 6-02-2025

Seminario “DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”

L'ordine

Pantheon online magazine