28 Giugno 2024

AGENZIA TERRITORIO

Archivio corsi

Seminario “Sistemi e soluzioni per il consolidamento statico ed antisismico dei solai esistenti”

  • data: 22/11/2018
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Principi fondamentali alla base degli interventi su edifici esistenti proposte di sistemi e soluzioni tecniche per il consolidamento
  • Seminario 22-11-18

Seminario “Strumenti per migliorare i comportamenti sicuri dei lavoratori: senza carta più sicurezza con la digitalizzazione 4.0”

  • data: 14/11/2018
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Indicare ai professionisti i possibili strumenti pratici per un comportamento corretto senza gli oneri burocratici
  • Seminario Sicurezza comportamentale 4.0

Corso “Verifiche della stabilità delle unità da diporto secondo la norma EN ISO 12217:2017”

  • data: 13/11/2018 - 16/11/2018
  • durata: 32 ore
  • crediti: 32
  • oggetto: Studio dei requisiti essenziali della Direttiva 2013/53/CE sulla stabilità e galleggiamento e della norma armonizzata di riferimento EN ISO 12217 sulle unità di piccole dimensioni
  • Programma Anccp

Seminario “Strutture per ponti stradali, pedonali e ferroviari”

  • data: 19/10/2018
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Sistemi innovativi nella progettazione ed esempi di realizzazione
  • Seminario 19-10

Seminario “Regolamento Regionale n. 39/R del 2018 – Unificazione dei Parametri Urbanistici ed Edilizi”

  • data: 10/10/2018
  • durata: 6 ore
  • crediti: 6
  • oggetto: Definizioni tecniche di riferimento ed elementi costitutivi o di corredo delle costruzioni
  • Seminario 10 Ottobre

Seminario: “Gestione dell’Erosione Costiera”

  • data: 26/10/2018
  • durata: 6 ore
  • crediti: 6
  • oggetto: Illustrazione delle problematiche legate all'erosione costiera
  • Programma Seminario

Progetto e Verifica delle Strutture in muratura in presenza di elevate temperature

  • data: 28/09/2018
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Metodi di calcolo - calcolo strutturale sotto incendio - Casi di studio
  • Programma Seminario
Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Seminario”Strumenti e tecniche di project management focus su gestione dei rischi e lessons learned di chiusura”

  • data: 27/06/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno
  • Seminario PMI 27-06-2024

Seminario “Gli impianti RILEVAMENTO FUMI, FIAMMA E CALORE”

  • data: 25/06/2024
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
  • Seminario Prev. Incendi 25-06-24

Seminario “La Plastica in mare : Destini – Rischi – Soluzioni”

  • data: 01/06/2024
  • durata: 2.30
  • crediti: 2
  • oggetto: Illustrare come le navi possono contribuire all'eliminazione della plastica - illustrare i danni delle microplastiche nell'ambiente marino - modalità di riciclo delle stesse
  • Seminario del 01-06-2024

Seminario “La Valutazione Ambientale Strategica come Istituto innovativo per la valutazione di piani e programmi”

  • data: 28/05/2024
  • durata: 2 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Affrontare l’articolato tema della Valutazione Ambientale Strategica con una vista privilegiata sui percorsi tecnici di questo Istituto. giungendo a condivise scelte di pianificazione, azioni sul campo e, conseguentemente progettuali, che presentano maggiori probabilità di raggiungere gli effetti desiderati e che rispondono più facilmente alle sfide globali.
  • Seminario Vas 28-05-2024

Seminario “Predittivo e Adattivo: metodologie a confronto Strumenti e tecniche di Avvio e Pianificazione”

  • data: 15/05/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Attenzione: la sede del Seminario è cambiata non si svolgerà presso la Sala Ferretti ma presso la sede dell'Ordine Via della Venezia, 15
  • Seminaio 15-05-24

Visita al Polo Impiantistico Scapigliato per lo smaltimento ed il trattamento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi”

L'ordine

Pantheon online magazine