28 Giugno 2024

AGENZIA TERRITORIO

DETTAGLIO DELLA NEWS

INCONTRI COMUNE LIVORNO – VARIANTE P.S. e POC

17 Luglio 2023

Il Comune ha previsto di  dedicare alcuni incontri con i  professionisti appartenenti ai diversi Ordini e Collegi, con la finalità di illustrare i contenuti della Variante al P.S. e del POC, attraverso l’approfondimento di focus specifici. Tali incontri si svolgeranno alla presenza dei progettisti dell’Ufficio di Piano e, in funzione dei temi da trattare, dei consulenti esterni incaricati della redazione di specifici approfondimenti conoscitivi e progettuali,  secondo il programma indicato nella locandina  e di seguito sinteticamente richiamato:

Giovedì 20 Luglio c/o Sala Conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio    dalle ore 9,30 alle ore 13,00   incontro con Ordine dei Geologi e Ordine degli Ingegneri   Focus su Quadri conoscitivi PS/Pericolosità geologica, idraulica, sismica e Fattibilità POC.

Introduzione da parte dei progettisti dell’Ufficio di Piano e illustrazione a cura dei tecnici incaricati della redazione delle indagini: Ing. Tiziano Staiano (Studio Hydrogeo)  – Dr. Gabriele Grandini (GeoEcoprogetti)

Martedì 25 Luglio c/o Sala Consiglio Comunale – Palazzo Comunale vecchio  dalle ore 15,00 alle ore 18,00

incontro con Ordine Architetti/Ordine Ingegneri/Collegio Provinciale Geometri e Geometri laureati di Livorno/Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Livorno/Collegio dei Periti Agrari di LU-PI-PT-LI-MS

Focus su disciplina territorio rurale POC/Quadri conoscitivi PS correlati. Illustrazione da parte dei progettisti dell’Ufficio di Piano e del consulente tecnico incaricato della redazione delle indagini agronomiche: Dr. Federico Martinelli (PFM S.r.l. Società tra Professionisti)

Giovedì 27 Luglio c/o Sala Consiglio Comunale – Palazzo Comunale vecchio  dalle ore 9,30 alle ore 13,00

incontro con Ordine Architetti/Ordine Ingegneri/Collegio Provinciale Geometri e Geometri laureati di Livorno.

Focus su Variante PS (quadro conoscitivo, statuto, strategia), struttura e articolazione del POC:  disciplina degli insediamenti esistenti sul territorio urbanizzato/azioni di trasformazione assetti insediativi.   Illustrazione da parte dei progettisti dell’Ufficio di Piano.

 

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Seminario”Strumenti e tecniche di project management focus su gestione dei rischi e lessons learned di chiusura”

  • data: 27/06/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno
  • Seminario PMI 27-06-2024

Seminario “Gli impianti RILEVAMENTO FUMI, FIAMMA E CALORE”

  • data: 25/06/2024
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
  • Seminario Prev. Incendi 25-06-24

Seminario “La Plastica in mare : Destini – Rischi – Soluzioni”

  • data: 01/06/2024
  • durata: 2.30
  • crediti: 2
  • oggetto: Illustrare come le navi possono contribuire all'eliminazione della plastica - illustrare i danni delle microplastiche nell'ambiente marino - modalità di riciclo delle stesse
  • Seminario del 01-06-2024

Seminario “La Valutazione Ambientale Strategica come Istituto innovativo per la valutazione di piani e programmi”

  • data: 28/05/2024
  • durata: 2 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Affrontare l’articolato tema della Valutazione Ambientale Strategica con una vista privilegiata sui percorsi tecnici di questo Istituto. giungendo a condivise scelte di pianificazione, azioni sul campo e, conseguentemente progettuali, che presentano maggiori probabilità di raggiungere gli effetti desiderati e che rispondono più facilmente alle sfide globali.
  • Seminario Vas 28-05-2024

Seminario “Predittivo e Adattivo: metodologie a confronto Strumenti e tecniche di Avvio e Pianificazione”

  • data: 15/05/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Attenzione: la sede del Seminario è cambiata non si svolgerà presso la Sala Ferretti ma presso la sede dell'Ordine Via della Venezia, 15
  • Seminaio 15-05-24

Visita al Polo Impiantistico Scapigliato per lo smaltimento ed il trattamento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi”

L'ordine

Pantheon online magazine