DETTAGLIO DELLA NEWS

“IL FUTURO DELL’EDILIZIA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESE IN ITALIA: tra stop al superbonus e il via alla direttiva sulle case green in Europa”

17 Aprile 2023

Convegno accreditato dal Consiglio Nazionale Ingegneri “IL FUTURO DELL’EDILIZIA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESE IN ITALIA: tra stop al superbonus e il via alla direttiva sulle case green in Europa”

Data Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 16.30 alle 18.30 in diretta dal Parlamento Europeo di STRASBURGO

Inviamo informativa su importante iniziativa gratuita ed accreditata dal CNI finalizzata a comprendere la direttiva che prevede l’obbligo di realizzare interventi di efficientamento energetico su tutti gli immobili del Continente. Parteciperanno numerosi rappresentanti di diverse associazioni e categorie professionali (CNA, ANCE, Collegi dei Geometri, Ordini degli Architetti, Ordini degli Ingegneri, Ordini dei Periti Industriali, Ass. esperti edificio salubre, FIAIP) e per il CNI il Vice Presidente Vicario Remo Giulio Vaudano.   Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha deliberato il riconoscimento di 2 CFP a tutti gli ingegneri che parteciperanno.
Sarà possibile iscriversi direttamente dal seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7390652609089020759   Le iscrizioni disponibili rimanenti sulla piattaforma gotowebinar sono limitate. In allegato la locandina dell’evento.

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario

  • data: 17/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
  • Iscrizione
  • 2025.04.17_Seminario sicrezza pubblicazione

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

  • data: 21/03/2025
  • durata: 5 Ore
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti all'Ordine Provinciale di Livorno
  • Locandina 21-03-2025

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Serminario 6-02-2025

L'ordine

Pantheon online magazine