28 Giugno 2024

AGENZIA TERRITORIO

DETTAGLIO DELLA NEWS

Progetto CONCRETO per la formazione sulla conservazione e recupero delle opere in cemento armato

26 Febbraio 2024

La Fondazione CNI è risultata assegnataria di un progetto europeo Erasmus+. Nell’ambito di un consorzio composto da 13 partner europei guidati dalla
prestigiosa Fondazione Pier Luigi Nervi, la Fondazione CNI realizzerà il progetto CONCRETO, la cui finalità è di formare tecnici e professionisti in materia di
conservazione e recupero delle strutture in cemento armato.

Il progetto CONCRETO avrà la durata di 3 anni, con avvio nel 2024 e termine nel 2026. Ogni anno verrà attivato un percorso di approfondimento e aggiornamento destinato a tre differenti tipologie di discenti: studenti di istituti tecnici professionali, studenti di corsi universitari di Ingegneria e Architettura, Ingegneri e Architetti che operano nella libera professione.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri – con il supporto operativo della Fondazione CNI – avrà invece il compito di selezionare ogni anno, per tre anni, 4 iscritti all’Albo interessati a formarsi sulle tecniche di conservazione e recupero di opere in cemento armato.

Per tutti i dettagli si rimanda alla CIRC CNI 131-Prot CNI 1872U-15.02.24-CONCRETO

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Seminario”Strumenti e tecniche di project management focus su gestione dei rischi e lessons learned di chiusura”

  • data: 27/06/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno
  • Seminario PMI 27-06-2024

Seminario “Gli impianti RILEVAMENTO FUMI, FIAMMA E CALORE”

  • data: 25/06/2024
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
  • Seminario Prev. Incendi 25-06-24

Seminario “La Plastica in mare : Destini – Rischi – Soluzioni”

  • data: 01/06/2024
  • durata: 2.30
  • crediti: 2
  • oggetto: Illustrare come le navi possono contribuire all'eliminazione della plastica - illustrare i danni delle microplastiche nell'ambiente marino - modalità di riciclo delle stesse
  • Seminario del 01-06-2024

Seminario “La Valutazione Ambientale Strategica come Istituto innovativo per la valutazione di piani e programmi”

  • data: 28/05/2024
  • durata: 2 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Affrontare l’articolato tema della Valutazione Ambientale Strategica con una vista privilegiata sui percorsi tecnici di questo Istituto. giungendo a condivise scelte di pianificazione, azioni sul campo e, conseguentemente progettuali, che presentano maggiori probabilità di raggiungere gli effetti desiderati e che rispondono più facilmente alle sfide globali.
  • Seminario Vas 28-05-2024

Seminario “Predittivo e Adattivo: metodologie a confronto Strumenti e tecniche di Avvio e Pianificazione”

  • data: 15/05/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Attenzione: la sede del Seminario è cambiata non si svolgerà presso la Sala Ferretti ma presso la sede dell'Ordine Via della Venezia, 15
  • Seminaio 15-05-24

Visita al Polo Impiantistico Scapigliato per lo smaltimento ed il trattamento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi”

L'ordine

Pantheon online magazine