28 Giugno 2024

AGENZIA TERRITORIO

DETTAGLIO DELLA NEWS

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – EMERGENZA COVID-19

13 Marzo 2020

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha inviato in data 11 Marzo un documento, riportato in allegato A,  al Premier Giuseppe Conte, chiedendo con forza l’adozione di misure eccezionali a sostegno dei professionisti nel fronteggiare la situazione di crisi economica derivante dall’epidemia dovuta al virus Covid-19   La crisi economica sta colpendo tutto il sistema produttivo ed in particolare modo i liberi professionisti, categoria tradizionalmente tra le meno garantite e tutelate; mancanza di tutela iniziata da tempo con l’eliminazione delle tariffe e del minimo garantito che ancora oggi determina una situazione non corrispondente alle necessità dei professionisti, nonostante il riconoscimento dell’equo compenso.

A seguito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e contrasto al virus Covid-19 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha invitato gli Ordini a limitare le presenze negli uffici ed a utilizzare riunioni organizzati in videoconferenza.

Sono stati già programmati incontri in videoconferenza con i presidenti degli Ordini territoriali, a partire dal giorno 12 Marzo, “ per fornire chiarimenti e raccogliere idee e proposte su come affrontare l’emergenza e come rilanciare l’economia”. Gli incontri prevedono la partecipazione di 15 presidenti per ogni giornata. Dopo la mia partecipazione vi informerò in merito alle proposte avanzate e alle soluzioni prospettate.

Unisco in allegato B  il comunicato “Covid-19 : il CNI si mobilita per aiutare gli ingegneri in difficoltà e per collaborare al superamento della crisi”.

Inoltre , nell’ottica dello stato di emergenza che si è determinato il CNI ha inviato una lettera ad Inarcassa avanzando una serie di richieste finalizzate a sostenere gli iscritti in questa situazione di particolare difficoltà. Nell’allegato C la lettera ad Inarcassa con il dettaglio delle proposte.

Il Presidente

Allegati:          A ) lettera dell’11 marzo inviata dal Presidente CNI  al Premier Giuseppe Conte

B ) comunicato “Covid-19 : il CNI si mobilita per aiutare gli ingegneri in difficoltà e per collaborare al superamento della crisi”.

C ) lettera del presidente del CNI al presidente Inarcassa

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

Seminario”Strumenti e tecniche di project management focus su gestione dei rischi e lessons learned di chiusura”

  • data: 27/06/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno
  • Seminario PMI 27-06-2024

Seminario “Gli impianti RILEVAMENTO FUMI, FIAMMA E CALORE”

  • data: 25/06/2024
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
  • Seminario Prev. Incendi 25-06-24

Seminario “La Plastica in mare : Destini – Rischi – Soluzioni”

  • data: 01/06/2024
  • durata: 2.30
  • crediti: 2
  • oggetto: Illustrare come le navi possono contribuire all'eliminazione della plastica - illustrare i danni delle microplastiche nell'ambiente marino - modalità di riciclo delle stesse
  • Seminario del 01-06-2024

Seminario “La Valutazione Ambientale Strategica come Istituto innovativo per la valutazione di piani e programmi”

  • data: 28/05/2024
  • durata: 2 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Affrontare l’articolato tema della Valutazione Ambientale Strategica con una vista privilegiata sui percorsi tecnici di questo Istituto. giungendo a condivise scelte di pianificazione, azioni sul campo e, conseguentemente progettuali, che presentano maggiori probabilità di raggiungere gli effetti desiderati e che rispondono più facilmente alle sfide globali.
  • Seminario Vas 28-05-2024

Seminario “Predittivo e Adattivo: metodologie a confronto Strumenti e tecniche di Avvio e Pianificazione”

  • data: 15/05/2024
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Attenzione: la sede del Seminario è cambiata non si svolgerà presso la Sala Ferretti ma presso la sede dell'Ordine Via della Venezia, 15
  • Seminaio 15-05-24

Visita al Polo Impiantistico Scapigliato per lo smaltimento ed il trattamento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi”

L'ordine

Pantheon online magazine