Corso Webinar “Aggiornamento Antincendio sulle Batterie a ioni di Litio”
data: 23/11/2023
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
Visita guidata Una Eccellenza Industriale nel Cuore della Città: Il Cantiere Azimut/Benetti. Storia e Tecnica della Costruzione Nautica a Livorno e dello Yacht in Particolare
data: 27/10/2023
durata: 2 ore
crediti: 2
oggetto: visita per conoscere un'eccellenza industriale e la sua storia - riservato agli iscritti di Livorno
Visita al Polo impiantistico integrato di smaltimento, trattamento dei rifiuti e di produzione di energia da fonti rinnovabili della Soc. Belvedere
data: 27/10/2023
durata: 2 ore
crediti: 2
oggetto: visita per illustrare il funzionamento dell'intero impianto, sull'impianto in costruzione ALBE Srl, inoltre verrà brevemente introdotto l’impianto con tecnologia Oxoco in fase di progettazione.
Corso aggiornamento prevenzione incendi “La manutenzione antincendio nelle aziende: il quadro aggiornato al D.M. 01/09/2021”
data: 11/10/2023
durata: 4
crediti: 4
oggetto: Corso riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
Corso aggiornamento Prevenzione Incendi “Dal D.M. 10/03/1998 ai decreti 1,2,3 Settembre 2021”
data: 27/09/2023
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Corso riservato agli iscritti dell'Ordine di Livorno finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011
Convegno Città in scena – Festival diffuso della Rigenerazione Urbana
data: 18/07/2023
durata: 6 ore
crediti: 3
oggetto: Presentazione dei progetti relativi a diverse città italiane che valorizzano la capacità progettuale per ridefinire il disegno urbano e gli spazi pubblici e valorizzare il patrimonio dismesso o abbandonato.
Stereotipi e pregiudizi di genere nel mondo dell’Ingegneria
data: 26/05/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Promuovere l'uguaglianza di genere e aiutare a comprendere come funzionano gli stereotipi di genere con una particolare attenzione alle loro azioni nel contesto professionale dell'ingegneria
Efficientamento degli edifici e normative al servizio della climatizzazione – Conto termico 3.0 e classificazione dei BACS
data: 19/05/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: Durante l’incontro saranno analizzati i punti salienti della Direttiva EPBD IV (Direttiva “Case Green”) e le possibilità di incrementare l’efficienza degli edifici usufruendo dei principali sistemi di incentivazione e defiscalizzazione. Saranno evidenziati lo stato dell’arte del “Conto Termico 3.0” di prossima pubblicazione, i criteri di classificazione dei BACS (Building Automation & Control Systems) ed il loro ruolo nel contesto della legislazione italiana, con un'analisi delle normative che ne richiedono l'installazione e l'utilizzo
CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario
data: 17/04/2025
durata: 4 ore
crediti: 4
oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II
data: 26/02/2025 - 05/03/2025
durata: 8 ore
crediti: 8
oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE
data: 05/02/2025 - 19/02/2025
durata: 12 ore
crediti: 12
oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)