20 Aprile 2025

Pasqua 2025

VERBALE DEL 15 SETTEMBRE 2016

Presenti Simone Barghigiani                        Assenti Alberto Ughi

Luciano Caserta                                                          Alessio Pollice

Claudio Neri                                                                Rescigno Alfonso

Claudio Sofia

Giovanni Costa

Marco Canonici

David Meriggi

Il coordinatore apre la seduta illustrando una richiesta pervenuta tramite mail da parte del consigliere Ing. Mengozzi alla Commissione. concernente l’esame delle criticità emerse con gli Uffici del GC in merito ai sorteggi ed ai controlli obbligatori con la quale si richiede di redigere un documento che il Consiglio dell’ Ordine provvederà a sottoporlo ai Dirigenti dell’Ufficio del Genio Civile di Livorno

La Commissione discute una bozza predisposta ed evidenzia i seguenti punti:

1. Per esperienza diretta di alcuni membri della Commissione, è nostra opinione largamente condivisa, che i controlli non siano eseguiti nel modo più corretto,( intendosi eccedenti le competenze) in quanto vengono fatte più volte richieste di diversa natura sullo stesso punto o argomento e a più riprese

Per tale motivo proponiamo quindi che passati trenta giorni dall’avvenuta integrazione,(unica) in assenza di risposta, sia corretto applicare la formula del silenzio-assenzo; tale proposta trova giustificazione nel fatto che il corso dei lavori, o la loro chiusura non può essere protratta oltre tempi ragionevoli.

2. Come sopra accennato la richiesta di integrazione deve essere fatta una sola volta e al più reiterata come chiarimento di quest’ultima se l’integrazione non è chiara ed esaustiva.

3. Durante la discussione è stato fatto presente che già nel passato le part isi sono incontrate ( incontro del 15 aprile 2014 ) e che in quella sede fu consegnata una “griglia” a cui si proponeva/auspicava dovessero adeguarsi le relazioni tecniche

4. Alla presente alleghiamo nuovamente anche la nostra proposta di griglia per la redazione e la verifica della dei progetti e della relazione di calcolo.

———————————————

Il coordinatore porta all’attenzione della Commissione che l’istituto UNI ha proposto un accordo per la consultazione della normativa, mediante registrazione di ogni singolo utente e con il pagando di una quota annua di 50,00€ che da diritto alla sola consultazione a video ,viceversa per il download al momento non è ancora definita la quota e la modalità (forse 15,00€.a norma)

Il Coordinatore quindi popone di aderire all’iniziativa come Ordine.

———————————————

Ing. Costa segnala che sul sito “Steel Construction” è possibile accedere agli Eurocodici per le strutture in acciaio.

Ing. Caserta a tal proposito segnala che esistono guide in italiano degli Eurocodici, pertanto propone di segnalarne l’acquisto all’Ordine, dato che il costo è di € 346,5 ( Edizioni EPC 11 volumi in italiano ), e darebbe quindi la possibilità a tutti di poterle consultare prima di un eventuale acquisto del singolo.

La Commissione propone anche di fare un elenco di Testi specifici per l’Ingegneria Civile che a Nostro avviso possano avere una utilità diffusa, da acquistare e inserire nella biblioteca dell’Ordine.

Proponiamo anche di renderci disponibili nella indicizzazione dei testi su cui orientarsi, per affrontare degli argomenti specifici.

———————————————

La Commissione propone che i componenti o chiunque ne abbia desiderio e volontà di “ recensire “ software di calcolo siano essi fogli Excel o codici compilati che ritengano di interesse comune mettendone in luce i vari aspetti; a tal proposito si sta preparando un semplice “griglia” che possa eventualmente servire da guida alla compilazione

———————————————

Il coordinatore ripropone nuovamente di inserire un link su cui inserire i verbali della Commissione

———————————————

Il coordinatore mette in evidenza che sul sito dell’ordine non esiste ancora la possibilità di visionare i dati degli iscritti, o comunque di fare la scelta di mettere i propri dati in evidenza oppure di nasconderli ( ovviamente ciò potrebbe essere fatto dal utente riempendo una semplice scheda dati un po’ come avviene comunemente quando per accedere ad un determinato sito web si richiede la registrazione dei propri dati)

———————————————

Da ultimo si segnala il sito di “Europaconcorsi “– che è un sito che permette di visionare i bandi di gara livello europeo, ng. Caserta propone che l’Ordine di Livorno proceda a nome e per conto dei propri iscritti, a registrarsi e di conseguenza comunicare a tutti i bandi in esso pubblicati.

 

Il Presidente

Livorno, li 15/09/2016

 

Visto e letto: Luciano Caserta

Simone Barghigiani

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario

  • data: 17/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
  • Iscrizione
  • 2025.04.17_Seminario_sicurezza_definitivo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

  • data: 08/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Assemblea degli iscritti - Seminario formativo Iscrizioni dal 26-03-2025
  • Seminario Assemblea 2025

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

  • data: 21/03/2025
  • durata: 5 Ore
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti all'Ordine Provinciale di Livorno
  • Locandina 21-03-2025

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Serminario 6-02-2025

L'ordine

Pantheon online magazine