DETTAGLIO DELLA NEWS

AGENZIA TERRITORIO

28 Giugno 2024

Il Consiglio Naz.le Ingegneri segnala  che è pervenuta la nota dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – relativamente all’aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. In particolare, l’estensione della procedura Pregeo 10, con lo sviluppo della nuova versione 10.6.4.  Per il download sul sito internet dell’Agenzia  alla pagina:  pagina:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/fabbricatiterreni/aggiornamento-catasto-terreni-pregeo/software-pregeo

In particolare, nella nuova release sono stati apportati i seguenti interventi alla versione  10.6.3 di Pregeo, emanata con la Risoluzione n. 20/E del 18 aprile 2024:
a) Corretta gestione delle particelle derivate con superficie >5000 mq
b) Corretta gestione delle intestazioni concernenti le persone giuridiche
c) Corretta gestione della ditta urbana da estratto evoluto
d) Possibilità di inserire intestazioni in caso di persona fisica nata all’estero
e) Corretta gestione nella lettera di incarico delle particelle originarie individuate con lo “/” ed il “.” in ambito tavolare
f) Attivazione della lettera di incarico nel caso di presenza di un solo soggetto intestatario e atto redatto da Consulente Tecnico d’Ufficio
g) Corretta gestione della retrocessione delle particelle derivate al CT in cod. 450, con blocco in presenza di fabbricati
h) Blocco dell’abilitazione della casistica D2 per derivate con superficie <5000mq
i) Corretto il controllo per le casistiche G2 e G3 che la costituita abbia almeno 2 vertici in comune con il contorno di fabbricato dell’originale
j) Corretta gestione delle particelle acque e strade nella lettera d’incarico
k) Corretta gestione del file COMUNT.dat (elenco comuni in inserimento ditta)

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Iscrizione
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Iscrizione
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Iscrizione
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Iscrizione
  • Serminario 6-02-2025

Seminario “DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”

Seminario “COLOMBO E LA SFIDA ATLANTICA”

  • data: 03/12/2024
  • durata: 2 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Ricostruzione della prima traversata atlantica di Colombo tracciata dall'Ammiraglio Cristiano Bettini
  • Programma Seminario 3-12-2024

La Sicurezza Inclusiva

  • data: 03/12/2024
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Promuovere un approccio integrato alla sicurezza che consideri l'inclusività come principio cardine in tutte le fasi.
  • Programma Seminario 3-12-24

L'ordine

Pantheon online magazine