20 Aprile 2025

Pasqua 2025

DETTAGLIO DELLA NEWS

INCONTRI COMUNE LIVORNO – VARIANTE P.S. e POC

17 Luglio 2023

Il Comune ha previsto di  dedicare alcuni incontri con i  professionisti appartenenti ai diversi Ordini e Collegi, con la finalità di illustrare i contenuti della Variante al P.S. e del POC, attraverso l’approfondimento di focus specifici. Tali incontri si svolgeranno alla presenza dei progettisti dell’Ufficio di Piano e, in funzione dei temi da trattare, dei consulenti esterni incaricati della redazione di specifici approfondimenti conoscitivi e progettuali,  secondo il programma indicato nella locandina  e di seguito sinteticamente richiamato:

Giovedì 20 Luglio c/o Sala Conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio    dalle ore 9,30 alle ore 13,00   incontro con Ordine dei Geologi e Ordine degli Ingegneri   Focus su Quadri conoscitivi PS/Pericolosità geologica, idraulica, sismica e Fattibilità POC.

Introduzione da parte dei progettisti dell’Ufficio di Piano e illustrazione a cura dei tecnici incaricati della redazione delle indagini: Ing. Tiziano Staiano (Studio Hydrogeo)  – Dr. Gabriele Grandini (GeoEcoprogetti)

Martedì 25 Luglio c/o Sala Consiglio Comunale – Palazzo Comunale vecchio  dalle ore 15,00 alle ore 18,00

incontro con Ordine Architetti/Ordine Ingegneri/Collegio Provinciale Geometri e Geometri laureati di Livorno/Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Livorno/Collegio dei Periti Agrari di LU-PI-PT-LI-MS

Focus su disciplina territorio rurale POC/Quadri conoscitivi PS correlati. Illustrazione da parte dei progettisti dell’Ufficio di Piano e del consulente tecnico incaricato della redazione delle indagini agronomiche: Dr. Federico Martinelli (PFM S.r.l. Società tra Professionisti)

Giovedì 27 Luglio c/o Sala Consiglio Comunale – Palazzo Comunale vecchio  dalle ore 9,30 alle ore 13,00

incontro con Ordine Architetti/Ordine Ingegneri/Collegio Provinciale Geometri e Geometri laureati di Livorno.

Focus su Variante PS (quadro conoscitivo, statuto, strategia), struttura e articolazione del POC:  disciplina degli insediamenti esistenti sul territorio urbanizzato/azioni di trasformazione assetti insediativi.   Illustrazione da parte dei progettisti dell’Ufficio di Piano.

 

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario

  • data: 17/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
  • Iscrizione
  • 2025.04.17_Seminario_sicurezza_definitivo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

  • data: 08/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Assemblea degli iscritti - Seminario formativo Iscrizioni dal 26-03-2025
  • Seminario Assemblea 2025

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

  • data: 21/03/2025
  • durata: 5 Ore
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti all'Ordine Provinciale di Livorno
  • Locandina 21-03-2025

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Serminario 6-02-2025

L'ordine

Pantheon online magazine