DETTAGLIO DELLA NEWS

RICERCA PROFESSIONISTI

26 Maggio 2023

La società di Ingegneria e laboratorio autorizzato, attualmente alla ricerca di un Ingegnere per ampliamento organico da inserire in una realtà dinamica e qualificata nel settore della Diagnostica e Monitoraggio di strutture civili e monumentali.

L’opportunità di lavoro prevede un rapporto full-time, con contratto di lavoro da dipendente (contratto nazionale applicato Studi professionali) a tempo determinato, per un periodo di prova, con possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. Il luogo di lavoro è presso la sede di Livorno e prevede trasferte interamente coperte dalla azienda, su cantieri distribuiti sul territorio nazionale. E’ possibile visionare Il profilo dell’ azienda su cui si trova l’offerta di lavoro : https://www.linkedin.com/company/soing-strutture-e-ambiente-srl/posts/?feedView=all&viewAsMember=true   oppure visitare la pagina del sito: https://www.soing.eu/lavora-con-noi/

RUOLO/RESPONSABILITÀ

Supporto/affiancamento al Responsabile Tecnico della società nelle seguenti attività:

  • Collaborazione alla esecuzione di campagne diagnostiche e di rilievo in sito;
  • Collaborazione alla analisi e alla redazione di piani di indagine;
  • Collaborazione alla elaborazione dei dati acquisiti da rilievi, prove e controlli, con redazione di relazioni tecniche preliminari, completate dal gruppo di lavoro nelle sue diverse fasi (elaborazione, verifica e approvazione).
  • L’Azienda garantisce la costante formazione e crescita professionale, tanto che la Collaborazione possa diventare Responsabilità

PROFILO RICHIESTO/COMPETENZE:

  • Laurea magistrale / specialistica in Ingegneria Civile o Edile.
  • Saranno presi in considerazione sia profili con esperienza, che neo laureati da formare;
  • Buona conoscenza di Autocad 2D e altri principali programmi di grafica e di calcolo;
  • Capacità di lavoro in team;
  • Massima disponibilità alle trasferte sui cantieri presenti sul territorio nazionale, mai soli ma con il gruppo di lavoro dedicato al rilievo, alla diagnostica e al monitoraggio strutturale
  • Residenza locale, Provincia di Livorno o di  Pisa

Si prega di allegare proprio CV tramite iter di candidatura LinkedIn o direttamente all’indirizzo aziendale:  soing@soing.eu

 

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Iscrizione
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Iscrizione
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Iscrizione
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Serminario 6-02-2025

Seminario “DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”

Seminario “COLOMBO E LA SFIDA ATLANTICA”

  • data: 03/12/2024
  • durata: 2 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Ricostruzione della prima traversata atlantica di Colombo tracciata dall'Ammiraglio Cristiano Bettini
  • Programma Seminario 3-12-2024

La Sicurezza Inclusiva

  • data: 03/12/2024
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Promuovere un approccio integrato alla sicurezza che consideri l'inclusività come principio cardine in tutte le fasi.
  • Programma Seminario 3-12-24

L'ordine

Pantheon online magazine