20 Aprile 2025

Pasqua 2025

DETTAGLIO DELLA NEWS

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – EMERGENZA COVID-19

13 Marzo 2020

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha inviato in data 11 Marzo un documento, riportato in allegato A,  al Premier Giuseppe Conte, chiedendo con forza l’adozione di misure eccezionali a sostegno dei professionisti nel fronteggiare la situazione di crisi economica derivante dall’epidemia dovuta al virus Covid-19   La crisi economica sta colpendo tutto il sistema produttivo ed in particolare modo i liberi professionisti, categoria tradizionalmente tra le meno garantite e tutelate; mancanza di tutela iniziata da tempo con l’eliminazione delle tariffe e del minimo garantito che ancora oggi determina una situazione non corrispondente alle necessità dei professionisti, nonostante il riconoscimento dell’equo compenso.

A seguito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e contrasto al virus Covid-19 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha invitato gli Ordini a limitare le presenze negli uffici ed a utilizzare riunioni organizzati in videoconferenza.

Sono stati già programmati incontri in videoconferenza con i presidenti degli Ordini territoriali, a partire dal giorno 12 Marzo, “ per fornire chiarimenti e raccogliere idee e proposte su come affrontare l’emergenza e come rilanciare l’economia”. Gli incontri prevedono la partecipazione di 15 presidenti per ogni giornata. Dopo la mia partecipazione vi informerò in merito alle proposte avanzate e alle soluzioni prospettate.

Unisco in allegato B  il comunicato “Covid-19 : il CNI si mobilita per aiutare gli ingegneri in difficoltà e per collaborare al superamento della crisi”.

Inoltre , nell’ottica dello stato di emergenza che si è determinato il CNI ha inviato una lettera ad Inarcassa avanzando una serie di richieste finalizzate a sostenere gli iscritti in questa situazione di particolare difficoltà. Nell’allegato C la lettera ad Inarcassa con il dettaglio delle proposte.

Il Presidente

Allegati:          A ) lettera dell’11 marzo inviata dal Presidente CNI  al Premier Giuseppe Conte

B ) comunicato “Covid-19 : il CNI si mobilita per aiutare gli ingegneri in difficoltà e per collaborare al superamento della crisi”.

C ) lettera del presidente del CNI al presidente Inarcassa

Amministrazione Trasparente

Formazione

Ultimi pubblicati

Vedi tutti i corsi

CULTURA DELLA SICUREZZA – Programma itinerante del GDL della sicurezza del CNI – Seminario

  • data: 17/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: PRESENTAZIONE ATTIVITA’ CNI SUL TEMA DELLA SICUREZZA, DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE CON CASO STUDIO ATTIVITÀ DEL GTT5,LA PATENTE A CREDITI: INQUADRAMENTO E ATTIVITÀ ISPETTIVA,BONIFICA BELLICA, CULTURA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E PERCEZIONE DEL RISCHIO, PROGETTO STUDIO CNI. Aggiornamento valido per CSP e CSE. ISCRIZIONI DAL GIORNO 08/04/2025 ORE 9.30
  • Iscrizione
  • 2025.04.17_Seminario_sicurezza_definitivo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI – SEMINARIO FORMATIVO

  • data: 08/04/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 2
  • oggetto: Assemblea degli iscritti - Seminario formativo Iscrizioni dal 26-03-2025
  • Seminario Assemblea 2025

SICUREZZA DEL COSTRUITO CON SOLUZIONI PER IL RINFORZO, IL CONSOLIDAMENTO E LA PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE, CON SISTEMI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

  • data: 21/03/2025
  • durata: 5 Ore
  • crediti: 3+2
  • oggetto: Seminario riservato agli iscritti all'Ordine Provinciale di Livorno
  • Locandina 21-03-2025

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE PARTE II

  • data: 26/02/2025 - 05/03/2025
  • durata: 8 ore
  • crediti: 8
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (8 ore di aggiornamento)
  • Locandina_26.02ParteII

DM 03.08.2015-RTO Sezione M – Ingegnerizzazione della Sicurezza Antincendio FSE

  • data: 05/02/2025 - 19/02/2025
  • durata: 12 ore
  • crediti: 12
  • oggetto: Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno ex art.7 D.M. 5/08/2011 (12 ore di aggiornamento)
  • Locandina_05.02ParteI

GAS RADON: LA SUA DIFFUSIONE E COME PREVENIRLO

  • data: 07/02/2025
  • durata: 4 ore
  • crediti: 4
  • oggetto: Corso di aggiornamento valido per RSPP/ASPP e CSP/CSE e per esperti risanamento radon. Il PNAR e la situazione in Toscana, modelli matematici di trasporto e diffusione del radon indoor, interventi di risanamento
  • Locandina.def_07.02.25

Seminario “Controllo dei costi di progetto: un caso di studio in ambito cantieristica”

  • data: 06/02/2025
  • durata: 3 ore
  • crediti: 3
  • oggetto: Controllo dei costi e project control nei progetti di costruzione infrastrutture
  • Serminario 6-02-2025

L'ordine

Pantheon online magazine